Video: 1000 alberi a Medicina (BO). Il circolo Legambiente di Medicina ha organizzato anche quest’anno la distribuzione gratuita di piante e alberi alla popolazione, per ripristinare i paesaggi della campagna bolognese. Nel corso dell’iniziativa sono stati distribuite oltre mille piante,… Read More ›
Video
Documentario sul sistema idraulico artificiale di Bologna
Documentario sui canali di Bologna realizzato nell’ambito del progetto “Alla scoperta della Bologna storica”. A partire dalla fine del XII secolo Bologna si dota di un sistema idraulico artificiale per fornire potenza idraulica ad una serie di opifici (mulini da… Read More ›
Cave a San Cesario sul Panaro: l’impatto ambientale della “grey economy”
Con il termine Green Economy (economia verde) si intende un’ economia il cui impatto ambientale è contenuto entro limiti accettabili. Dalle nostre parti l’economia più che “Green” è “Grey”, cioè grigia. La ghiaia è l’oro grigio che rende grandi affari,… Read More ›
Dal 16 al 25 Settembre torna in tutta Italia Puliamo il Mondo
Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean Up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Dal 1993, Legambiente ha assunto il ruolo di comitato organizzatore in Italia ed è presente su tutto il territorio nazionale… Read More ›
Reportage sul Po: problemi e prospettive del grande fiume
Il Po è il maggiore fiume italiano, un fiume che avrebbe grandi potenzialità dal punto di vista storico, culturale e naturalistico, ma su cui non è mai decollata la navigazione turistica a differenza dei maggiori fiumi e canali d’Europa, per… Read More ›
L’abusivismo edilizio in Italia: storie di ecomostri
La storia dei palazzoni di Agrigento e l’abbattimento della “saracinesca” di Punta Perotti a Bari C’era una volta un giovane amico di Legambiente, di nome Giulio Cederna, che si presentò in via Salaria con la foto sbiadita di un palazzone… Read More ›
Video intervista: il viaggio di Goletta Verde e la tutela del mare
La prima edizione di Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente per la salvaguardia del mare e delle coste italiane, è dell’estate 1986. Non era proprio scontato che gli ambientalisti in quegli anni si occupassero di mare. Si parlava piuttosto… Read More ›
Video intervista: le montagne lucenti di San Cesario sul Panaro (MO)
A San Cesario Sul Panaro, in provincia di Modena, da anni il vetro proveniente dalle campane della raccolta differenziata dell’Emilia-Romagna e di parte del nord Italia viene stoccato all’aperto su enormi cumuli anziché venire inviato al riciclaggio. Sabina Piccinini, Presidente… Read More ›
Agriturismi e alberghi producono meno rifiuti e anidride carbonica
Sono le strutture di VerdEccellenza Coldiretti Emilia Romagna e Asshotel Confesercenti che hanno adottato il disciplinare dell’etichetta ecologica di Legambiente. In un anno risparmiati 360 mila metri cubi d’acqua, 2.100 MWh di energia e oltre 1.300 tonnellate di CO2. Vacanze… Read More ›
Video intervista: energia da biogas a Medicina (BO)
Nella bassa bolognese sono già previsti oltre 20 impianti per la produzione di energia da biomasse. In particolare nel solo comune di Medicina (BO) sono già stati autorizzati 6 impianti a fermentazione anaerobica. Alfredo Sambinello, Presidente del Circolo Legambiente di… Read More ›