Giornata mondiale delle api. Legambiente lancia la campagna Save the queen e la campagna firme per salvare le api, informare i cittadini, fare rete con i territori e sensibilizzare il mondo istituzionale per mettere in campo interventi concreti. Dieci le… Read More ›
agricoltura
Edilizia: nasce E-lab per accelerare l’innovazione e la riqualificazione
La sfida per il rilancio dell’edilizia in Italia passa attraverso una nuova cultura della riqualificazione del patrimonio edilizio che deve avere al centro dell’attenzione i temi energetici, ambientali, di sicurezza statica ed, allo stesso tempo, raccontare l’innovazione in corso. É… Read More ›
Trattamenti da…. Expo! L’irresistibile fascino del diserbante
Nell’era imperante della politica basata sulla propaganda, il 2015 sarà ricordato per l’EXPO: nutrire il pianeta – energia per la vita. L’Emilia Romagna sarà certamente tra gli espositori più significativi e sicuramente, come sempre avviene, la sua agricoltura e la… Read More ›
Iter completato e moratoria operativa: primavera al sicuro dagli OGM in Friuli Venezia Giulia
Con il voto in Consiglio Regionale di oggi che ha confermato con una maggioranza schiacciante la volontà di mettere in sicurezza la nostra Regione dalle semine OGM, si conclude, con estremo tempismo, l’iter di approvazione della moratoria che proibisce di… Read More ›
Friuli: richiesta una moratoria sulle semine di mais geneticamente modificato
In concomitanza con gli incontri di consultazione che si tengono i questi giorni presso gli uffici regionali per esaminare il regolamento “per la coesistenza tra colture OGM e colture convenzionali e biologiche” da questi elaborato, Aiab, Aprobio, ISDE, WWF e… Read More ›
Legambiente: necessario un centro di compostaggio del verde a Cadelbosco
“Ci paiono fuori luogo – ha dichiarato Massimo Becchi, presidente di Legambiente Reggio Emilia – le esternazioni di alcuni esponenti politici circa la frazione di Villa Seta a Cadelbosco di Sopra, che a loro dire sarebbe investita dagli odori del… Read More ›
Festa dell’Albero a Imola e Medicina
Sabato 23 Novembre dalle ore 9 presso il Mercato Agroalimentare di via Rivalta a Imola e Domenica 24 Novembre dalle ore 9.30 in via Pillio a Medicina (sotto il voltone del Comune) il circolo Legambiente ImolaMedicina organizza la festa dell’albero… Read More ›
Arance rosse ogm? Legambiente Sicilia scrive all’assessore regionale all’agricoltura
Il presidente di Legambiente Sicilia, Mimmo Fontana, ed il coordinatore del Dipartimento Agricoltura di Legambiente Sicilia, Alfredo Tamburino, hanno scritto una lettera aperta all’assessore regionale all’agricoltura, Dario Cartabellotta, chiedendo se è vero ciò che è stato scritto sui giornali a… Read More ›
Mais ogm in Friuli: basta con il rimpallo di responsabilità
“Dopo mesi di confronto con gli organi competenti a livello regionale e nazionale è disarmante dover leggere negli ultimi giorni l’ennesimo rimpallo tra Ministero dell’Ambiente e Presidente Regionale su chi debba intervenire sui campi di Vivaro e Mereto e soprattutto… Read More ›
Stop al cemento a San Lazzaro
Un pacifico raduno a San Lazzaro in piazza Bracci insieme ad altre associazioni e forze del territorio per la tutela dei suoli agricoli, che devono restare a questo settore e non diventare aree da urbanizzare con trasformazioni irreversibili, devastanti anche… Read More ›