Visita guidata gratuita con Legambiente per far conoscere le aree naturali che sorgono lungo il medievale Canale dei Mulini, in distribuzione il nuovo dépliant realizzato dall’associazione. Proseguono gli eventi organizzati dal circolo Legambiente A. Cederna alla scoperta delle aree naturali… Read More ›
beni culturali
Domenica 14 Aprile escursione alla scoperta del Parco del Loto e del Ponte delle Lavandaie
Proseguono gli eventi organizzati dal circolo Legambiente A. Cederna alla scoperta delle aree naturali che sorgono lungo il Canale dei Mulini. Dopo il Successo dell’escursione organizzata al Bosco di Fusignano, Domenica 14 Aprile sarà la volta del “Parco del Loto”… Read More ›
Legambiente presenta la guida al Canale dei Mulini, il 7 e 14 Aprile le prime escursioni
Un dépliant in italiano e in inglese per valorizzare un’eredità storica e naturalistica della Bassa Romagna. È già disponibile presso Legambiente e i punti vendita Coop di Alfonsine, Fusignano e Lugo. Il circolo Legambiente A. Cederna ha realizzato grazie al… Read More ›
Sabato e Domenica alla “Sagra delle Alfonsine” Legambiente distribuisce la guida al Canale dei Mulini
L’associazione sarà presente in piazza Gramsci con un punto informativo sulle proprie attività a tutela dell’ambiente e del patrimonio culturale della “Bassa Romagna”. Sabato 26 e Domenica 27 Legambiente sarà presente con un punto informativo ad Alfonsine per raccontare ai… Read More ›
Legambiente distribuisce gratuitamente la guida al “Bosco di Fusignano” in occasione della 3 giorni di “Vivi la terra viva” a Palazzo Marini ad Alfonsine
La pubblicazione di 8 pagine è disponibile gratuitamente anche all’edicola di Corso Emaldi a Fusignano, di fronte al Comune, dove è possibile trovare inoltre la Guida al Canale dei Mulini. In occasione della tre giorni di Vivi la terra Viva,… Read More ›
Sabato 3 Ottobre in distribuzione a Lugo la Guida al Canale dei Mulini
Il circolo Legambiente “A. Cederna” distribuisce la Guida al Canale dei Mulini, un itinerario alla scoperta della storia e del paesaggio della “Bassa Romagna”, dagli appennini al Parco del Delta del Po. Sabato 3 Ottobre a partire dalle 10 i… Read More ›
Legambiente realizza la guida all’architettura del “Ventennio” in Romagna
Una piccola guida agli esempi di architettura razionalista, 128 pagine per raccontare la storia di decine di edifici risalenti al ventennio fascista compresi tra Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì Cesena e Rimini: è la pubblicazione “L’architettura del Ventennio” realizzata da Legambiente… Read More ›
29 Aprile: Legambiente presenta ad Alfonsine la guida al Canale dei Mulini
Una guida per raccontare la storia del territorio della Bassa Romagna, dal “Bosco del Marchese” di Fusignano fino al “Chiavicone” e ai ruderi del Molino Spreti del Passetto Mercoledì 29 Aprile alle 21 Legambiente presenta a Casa Monti ad Alfonsine… Read More ›
Treno, bici e turismo, la Rai realizza un documentario sulla faentina e la Bassa Romagna che fa?
Ferrovia tra la Romagna e Firenze, molte le prese di posizione di forze politiche ed economiche, mancano ancora all’appello i comuni e l’Unione della Bassa Romagna. È notizia di questi giorni che una troupe RAI è impegnata a realizzare un… Read More ›
Potenza: al via i lavori per la prima “Green Station” d’Italia
Dove le buone intenzioni incontrano le buone pratiche e diventano buona economia. È questa l’idea alla base dell’intesa sottoscritta da Legambiente, Ferrovie dello Stato Italiane e Rete Ferroviaria Italiana per il recupero delle stazioni impresenziate in diversi territori in Italia… Read More ›