Per la sicurezza delle piante e delle persone a Lugo ed in tutta la Bassa Romagna è necessario liberare gli alberi dalla morsa dell’asfalto, rispettando le misure minime di rispetto previste da quasi 10 anni dal regolamento del verde dell’Unione… Read More ›
cambiamenti climatici
Legambiente: le casse di espansione del Senio sono una telenovela senza fine
Dopo 25 anni manca ancora un progetto esecutivo. Legambiente: sembra una versione moderna della “Tela di Penelope”, tra annunci, progetti, revisione dei progetti, intanto a 71 anni dall’alluvione il territorio della Bassa Romagna è sempre a rischio. Lo scorso anno… Read More ›
Casse di espansione del Senio: sarà la volta buona?
Un progetto che si trascina da 25 anni: dovevano essere completate per il 2015, poi per il 2017, la scorsa estate erano “certe” le risorse previste dal protocollo di intesa, a quando il completamento? Ieri la Regione Emilia-Romagna ha annunciato… Read More ›
Global Strike For Future, Legambiente presenta 10 proposte al Governo Italiano per combattere i cambiamenti climatici
In milioni in marcia in tutto il mondo per salvare il pianeta. L’Italia prima nazione per numero di adesioni con 235 località coinvolte. I giovani volontari del Cigno verde in prima linea in 150 iniziative italiane. Legambiente presenta 10 proposte… Read More ›
Piani energetici, Legambiente contesta i dati dell’Unione: non si vedono risultati concreti
I sindaci della Bassa Romagna aderiscono ai “Fridays For Future”, la protesta globale contro l’inerzia della politica sui cambiamenti climatici, ma non sembra che l’Unione abbiano fatto poi granché. Legambiente interviene sui dati diffusi nei giorni scorsi dall’Unione dei Comuni… Read More ›
La crisi climatica è decisamente sottovalutata, a partire da chi dovrebbe prendere decisioni, ma si ferma ai buoni propositi
Lettera aperta di Legambiente al prof. Luca Mercalli in occasione della serata al teatro Goldoni di Bagnacavallo il prossimo 24 gennaio su cambiamenti climatici e crisi ambientale. Illustrissimo, le porgiamo un caloroso benvenuto. Ogni sincero ambientalista vorrebbe averla come ospite… Read More ›
Festa dell’Albero, chiuso il fine settimana dedicato alle piante. Con Legambiente, centinaia di nuovi alberi in tutto il Lazio
Si è chiuso ieri il fine settimana dedicato alla Festa dell’Albero che anche nel Lazio ha visto decine e decine di iniziative organizzate da Legambiente su tutto il territorio. A Roma come a Sabaudia, Anzio, Ferentino, Cori, Monte San Biagio,… Read More ›
Ambiente e territorio: sala gremita a Lugo per l’incontro con i candidati sindaco
Tra i temi della serata: sicurezza idraulica, subsidenza, mobilità, rifiuti, agricoltura, cemento, tutela del verde: dalla serata nasce la proposta di istituire un vero e proprio “ufficio del verde”. Ottimo successo di pubblico alla Sala del Carmine di Lugo dove… Read More ›
Centrale di Porto Tolle, vertici Enel condannati per “grave inquinamento”
Il tribunale di Rovigo ha condannato in primo grado di giudizio i vertici ENEL per il “grave inquinamento” derivato dal funzionamento della centrale termoelettrica di Porto Tolle. La condanna prevede una pena di 3 anni di reclusione e l’interdizione dai… Read More ›
L’importanza dei grandi alberi: assorbono più CO2 di quelli giovani
Sappiamo che le foreste sono ricche di biodiversità e sappiamo che ci forniscono i servizi essenziali dell’ecosistema, come la regolazione delle piogge e il controllo del clima. Un aspetto molto dibattuto è il ruolo delle foreste nel regolare le quantità… Read More ›