“Il piano di sviluppo delle fonti rinnovabili presentato dal Governo dimostra che l’Italia ce la può fare a raggiungere gli obiettivi europei al 2020. Ma ora si spinga in questa direzione con chiarezza e si valorizzino le potenzialità del Paese”…. Read More ›
cambiamenti climatici
Befana di Legambiente consegna carbone a commissario Ispra, Governo deve fare il possibile affinché la ricerca ambientale pubblica non venga svenduta
Un sacco pieno di carbone per il commissario straordinario dell’Ispra Vincenzo Grimaldi. A consegnarlo è stata la befana di Legambiente che, cavalcando la sua scopa, è arrivata fino alla sede centrale dell’ente in via Brancati a Roma. “L’intento della befana… Read More ›
Blitz alla fontana del Nettuno contro la febbre del pianeta
Legambiente Emilia-Romagna ha manifestato a Bologna contro i cambiamenti climatici Fermiamo la Febbre del Pianeta, con questo striscione Legambiente Emilia-Romagna ha manifestato in Piazza del Nettuno a Bologna per richiamare l’attenzione sui cambiamenti climatici già in atto. Secondo gli scienziati… Read More ›
Festa dell’albero: per annullare la CO2 ci vuole un albero
Legambiente a Bologna recupera un giardino per combattere la CO2 e il degrado Basta piantare un solo albero per compensare la produzione di 700 Kg di CO2, pari a quella emessa per produrre un quotidiano con inserto settimanale per 1… Read More ›
Consiglio Ambiente UE: accordo per la riduzione della CO2
Ora è fondamentale l’accordo sulla ripartizione degli oneri finanziari tra gli Stati “È una buona notizia che l’Europa confermi la sua posizione negoziale sulla lotta ai cambiamenti climatici in vista delle conferenza di Copenaghen, ma il mancato accordo dei ministri… Read More ›
Verso Copenhagen: le proposte di Legambiente per ridurre le emissioni
Nel vertice mondiale che si terrà a Copenhagen in dicembre i rappresentanti dei governi dovranno decidere come fermare i cambiamenti climatici: moltissimi autorevoli studi ormai confermano che è necessario e urgente per salvare il pianeta dalla catastrofe climatica ridurre del… Read More ›
Kyoto: l’Italia dovrà continuare a pagare se incentiva centrali a carbone e nucleare
“Non bisogna stupirsi se l’Italia dovrà pagare per aver sforato gli obiettivi fissati con il Protocollo di Kyoto e le politiche Ue, piuttosto è importante concentrare gli sforzi per invertire la rotta, iniziando a ridurre le emissioni per evitare di… Read More ›
Carbone a Porto Tolle: il Governo affossa Kyoto
“Dopo l’approvazione di un atto inutile ma simbolico come la recente mozione negazionista sui cambiamenti climatici, il senato si appresta ad approvare definitivamente un nuovo – ma stavolta sostanziale – provvedimento killer del clima”. Con la fiducia al decreto incentivi,… Read More ›
Contro la recessione: creare lavoro, vincere la sfida climatica, le proposte di Legambiente e CGIL per uscire dalla crisi promuovendo l’energia verde
“Innovazione, efficienza, qualità ambientale. Queste le parole chiave della ricetta per uscire dalla crisi che insieme alla Cgil vogliamo proporre ai cittadini e al mondo delle imprese. Una ricetta immediatamente realizzabile, capace di movimentare da subito l’economia e il settore… Read More ›
Rapporto Ambiente Italia 2009 sullo stato di salute del Paese: situazione critica per istruzione, mobilità, inquinamento atmosferico e rifiuti
Dopo 15 anni di continua crescita economica e sociale, il mondo a metà del 2008 è andato incontro ad un devastante crollo finanziario e industriale e alla prima vera recessione globale dalla fine della seconda guerra mondiale. Negli anni floridi… Read More ›