Sono stati evitati 1.500 piatti, 500 bicchieri e 500 posate tutti in plastica e circa 20 sacchi dell’immondizia da 110 litri ciascuno con una riduzione dell’80% di rifiuti su una media giornaliera grazie all’iniziativa “La sostenibilità va a mensa” promossa… Read More ›
cibo
Iter completato e moratoria operativa: primavera al sicuro dagli OGM in Friuli Venezia Giulia
Con il voto in Consiglio Regionale di oggi che ha confermato con una maggioranza schiacciante la volontà di mettere in sicurezza la nostra Regione dalle semine OGM, si conclude, con estremo tempismo, l’iter di approvazione della moratoria che proibisce di… Read More ›
Friuli: richiesta una moratoria sulle semine di mais geneticamente modificato
In concomitanza con gli incontri di consultazione che si tengono i questi giorni presso gli uffici regionali per esaminare il regolamento “per la coesistenza tra colture OGM e colture convenzionali e biologiche” da questi elaborato, Aiab, Aprobio, ISDE, WWF e… Read More ›
Italia a tavola 2013, decimo rapporto sulla sicurezza alimentare
Rimane alta l’allerta per gli attacchi al Made in Italy: un fenomeno dai costi troppo alti, da abbattere con azioni concrete senza ulteriori rimandi.Focus Europeo sulla sicurezza alimentare: dalla Bse al caso irrisolto dell’Epatite A nei frutti di bosco, MDC… Read More ›
Presidio al Brennero e maiali in Piazza Montecitorio: Coldiretti contro il falso made in Italy
Smascherati prosciutti tedeschi e latte polacco, in 1 piatto su 3 solo ingredienti stranieri. La protesta di allevatori e coltivatori della Coldiretti si estende e arriva a Roma in Piazza Montecitorio con le schifezze del finto Made in Italy smascherate… Read More ›
Arance rosse ogm? Legambiente Sicilia scrive all’assessore regionale all’agricoltura
Il presidente di Legambiente Sicilia, Mimmo Fontana, ed il coordinatore del Dipartimento Agricoltura di Legambiente Sicilia, Alfredo Tamburino, hanno scritto una lettera aperta all’assessore regionale all’agricoltura, Dario Cartabellotta, chiedendo se è vero ciò che è stato scritto sui giornali a… Read More ›
Mais ogm in Friuli: basta con il rimpallo di responsabilità
“Dopo mesi di confronto con gli organi competenti a livello regionale e nazionale è disarmante dover leggere negli ultimi giorni l’ennesimo rimpallo tra Ministero dell’Ambiente e Presidente Regionale su chi debba intervenire sui campi di Vivaro e Mereto e soprattutto… Read More ›
Orti in festa, il verde va in città
Grande partecipazione, domenica mattina, all’iniziativa “Orti in Festa – il verde va in città”, declinata dal nostro circolo in versione “Due Ruote” col fine di far conoscere quattro diverse realtà orticole dell’XI° Municipio. Si inizia dagli Orti Urbani Garbatella dove… Read More ›
A Place at the Table, un posto a tavola
Documentario, regia di Kristi Jacobson e Lori Silverbush, anno 2012. 50 milioni di persone negli Stati Uniti, una su quattro è un bambino, non sanno da dove arriverà il prossimo pasto, nonostante ci siano i mezzi per fornire cibo nutriente… Read More ›
Food Inc., la produzione industrializzata di cibo
Documentario, Regia Robert Kenner, Anno 2008, Durata 94′ Il documentario racconta l’attuale metodo di produzione industrializzata di cibo che è in gran parte una risposta alla crescita dell’industria del fast food. La produzione di alimenti è controllata principalmente da una… Read More ›