“L’approvazione a Montreal del protocollo sulla biosicurezza – ha dichiarato Francesco Ferrante, Direttore Generale di Legambiente – è un passo importante per proteggere ambiente e consumatori dal rischio biotech. Particolarmente importante è che siano state imposte norme tese a sorvegliare… Read More ›
cibo
Marche: legge contro i cibi transgenici, vietati in mense scolastiche, ospedali, luoghi di cura
Potrebbero avere vita difficile, nelle Marche, i cibi trangenici e i loro derivati, dopo che il Consiglio Regionale, primo in Italia, ha approvato all’unanimità una legge che ne vieta il consumo nelle mense scolastiche, negli ospedali e nei luoghi di… Read More ›
Finanziaria: tassa verde per cibi più sani
Il Senato ha approvato un emendamento alla Finanziaria presentato dai Verdi che introduce disincentivi fiscali all’uso dei pesticidi. “I pesticidi interessati da questa misura – ha dichiarato Roberto della Seta, portavoce nazionale di Legambiente – sono in molti casi dei… Read More ›
Alimenti: buona la ricetta di Prodi
Romano Prodi, Presidente delle Commissione Europea, ha definito la sicurezza alimentare una priorità assoluta del nuovo Governo Ue. “Una buona ricetta, quella di Prodi sulla sicurezza alimentare. Dopo i casi Coca Cola e pollo alla diossina – ha dichiarato Francesco… Read More ›
Aiuti umanitari in discarica
“Il ritrovamento di aiuti umanitari abbandonati in una discarica a Casal di Principe – ha dichiarato Ferdinando di Mezza, Presidente di Legambiente Campania – è l’ennesima dimostrazione che i traffici illegali Nord-Sud in questa terra capitale dell’ecomafia sono ancora in… Read More ›
Diossina: deroghe non difendono i consumatori
L’unione europea ha concesso alle carni bovine belghe l’esenzione dai test sul Pcb (policlorobifenili, che indicano la presenza di diossina). “Con le deroghe – ha dichiarato Ermete Realacci, Presidente Nazionale di Legambiente – non si difendono i consumatori. Non crediamo… Read More ›
Piatto pulito: campagna di Legambiente contro i cibi geneticamente modificati
Arriva la lista “buona” della spesa contro l’invasione dei “super-cibi”. Legambiente lancia infatti la campagna “Piatto Pulito” che segnalerà i nomi di tutte le aziende e di tutti i produttori che certificheranno il non impiego di prodotti geneticamente modificati negli… Read More ›
Raccolta di firme per il miele “sicuro”
Parte la campagna per il miele “sicuro”. Legambiente, insieme all’Unione degli Apicoltori, ha lanciato una petizione per chiedere al Governo di battersi per una radicale ridefinizione della normativa europea sul settore, a partire dal riconoscimento del miele quale prodotto agricolo,… Read More ›
Diossina: provocazione dell’Ue
La decisione dell’Unione Europea di elevare i limiti di Pcb ammessi nelle carni suine e nel pollame rappresenta in questo momento una vera e propria provocazione, oltre ad un attentato alla salute. “La gente – ha dichiarato Angelo Gentili, della… Read More ›