Per la sicurezza delle piante e delle persone a Lugo ed in tutta la Bassa Romagna è necessario liberare gli alberi dalla morsa dell’asfalto, rispettando le misure minime di rispetto previste da quasi 10 anni dal regolamento del verde dell’Unione… Read More ›
città
Bassa Romagna: risultati negativi per la raccolta differenziata e la riduzione dei rifiuti
Tutti i comuni della Bassa Romagna sono al di sotto degli obiettivi regionali. Necessaria la raccolta porta a porta integrale e la tariffazione puntuale in cui si pagano i rifiuti effettivamente prodotti. A quando la messa in pratica del principio… Read More ›
“Strage” di pini ad Alfonsine, Legambiente chiede al Comune se sono state rispettate le norme del regolamento del verde
Aiuole troppo piccole e 27 pini abbattuti in seguito ai lavori di rifacimento dei marciapiedi di via Fratelli Cervi, l’associazione chiede al Comune spiegazioni in merito alle prescrizioni e ai controlli effettuati. Avrebbe dovuto essere un intervento di “messa in… Read More ›
Polveri sottili oltre i limiti in tutta la Bassa Romagna, insufficienti le misure emergenziali
Scatta il blocco alle auto più inquinanti in poche strade del centro di Lugo, ma secondo Legambiente ci vogliono misure strutturali per tutelare la salute dei cittadini, non provvedimenti “placebo”. Tutta la pianura padana boccheggia e Legambiente torna ad intervenire… Read More ›
Piano Traffico Lugo, buona idea la “città 30”, ma è necessario un piano della mobilità sostenibile dell’Unione
“Aspetti positivi nel piano del traffico di Lugo, ma c’è ancora molto da fare per giungere ad un sistema di mobilità realmente sostenibile nel territorio dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna”. Così Legambiente commenta il piano del traffico di Lugo… Read More ›
Alfonsine: successo dell’iniziativa su piani energetici e comunità solari
Serata bella e partecipata per parlare di piani energetici e delle prospettive per il futuro: necessario un deciso cambio di passo verso un’economia sempre meno dipendente dal petrolio. Nonostante una nebbia d’altri tempi, che non invogliava certo ad uscire di… Read More ›
Legambiente: anche in Bassa Romagna si respira una “Mal’Aria”
Non esistono centraline di monitoraggio, ma per l’Indice Qualità dell’Aria di Arpae nel 2017 ci sarebbero stati più di 40 giorni di sforamento ad Alfonsine, Lugo e Fusignano. Dall’inizio dell’anno già 7 giorni oltre i limiti. Emergenza smog sempre più… Read More ›
Piani energetici e comunità solari, la situazione nella “Bassa Romagna”
Nel 2014 l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha varato il piano energetico e i “piani d’azione per l’energia sostenibile” che individuano una serie di obiettivi ambiziosi per il miglioramento del rendimento energetico di abitazioni e siti produttivi, l’adozione di… Read More ›
Polveri fini alle stelle anche in Bassa Romagna: quali sono le misure strutturali dei comuni contro lo smog?
Non esistono centraline di monitoraggio, ma per l’Indice Qualità dell’Aria di Arpae nel 2017 ci sarebbero stati più di 40 giorni di sforamento ad Alfonsine, Lugo e Fusignano. Ultima settimana quasi sempre oltre i limiti. In questi giorni in molte… Read More ›
Legambiente: limitazioni del traffico a Lugo, misure insufficienti a migliorare la qualità dell’aria
Le misure previste per ridurre l’inquinamento atmosferico e a tutela della salute pubblica avranno portata molto limitata, anche perché non fermeranno quasi nessuna auto, polveri fini già alle stelle. Sono appena entrati in vigore a Lugo i provvedimenti temporanei di… Read More ›