In milioni in marcia in tutto il mondo per salvare il pianeta. L’Italia prima nazione per numero di adesioni con 235 località coinvolte. I giovani volontari del Cigno verde in prima linea in 150 iniziative italiane. Legambiente presenta 10 proposte… Read More ›
CO2
Piani energetici, Legambiente contesta i dati dell’Unione: non si vedono risultati concreti
I sindaci della Bassa Romagna aderiscono ai “Fridays For Future”, la protesta globale contro l’inerzia della politica sui cambiamenti climatici, ma non sembra che l’Unione abbiano fatto poi granché. Legambiente interviene sui dati diffusi nei giorni scorsi dall’Unione dei Comuni… Read More ›
Alfonsine: successo dell’iniziativa su piani energetici e comunità solari
Serata bella e partecipata per parlare di piani energetici e delle prospettive per il futuro: necessario un deciso cambio di passo verso un’economia sempre meno dipendente dal petrolio. Nonostante una nebbia d’altri tempi, che non invogliava certo ad uscire di… Read More ›
Flashmob di Legambiente e Bellalfonsine alla stazione
+Treno – Auto = + Salute – Smog, per parlare di mobilità e Piani di Azione per lo Sviluppo Sostenibile, Venerdì sera l’incontro con Leonardo Setti a Palazzo Marini. Con un flashmob per promuovere la mobilità sostenibile Legambiente e Bellalfonsine… Read More ›
Mobilità sostenibile: flash mob di Legambiente alla stazione di Lugo
La vera mobilità sostenibile è quella integrata: occorre puntare sull’integrazione del trasporto ferroviario con gli altri sistemi di mobilità e realizzare un collegamento diretto Ravenna-Lugo-Bologna tramite la riattivazione della ferrovia Budrio-Massalombarda. Un grande striscione per chiedere più treni e meno… Read More ›
Passante di Bologna, per l’ennesima volta alla vigilia dell’esodo estivo è arrivato l’annuncio della soluzione definitiva
Il Sindaco di Bologna, latore della notizia, non risponde però alle posizioni di Autostrade (che dovrebbe costruirla e finanziarla) per la quale la “grande opera” non serve – L’unica notizia vera è che la società si è impegnata “a parlarne”… Read More ›
Centrale di Porto Tolle, vertici Enel condannati per “grave inquinamento”
Il tribunale di Rovigo ha condannato in primo grado di giudizio i vertici ENEL per il “grave inquinamento” derivato dal funzionamento della centrale termoelettrica di Porto Tolle. La condanna prevede una pena di 3 anni di reclusione e l’interdizione dai… Read More ›
L’importanza dei grandi alberi: assorbono più CO2 di quelli giovani
Sappiamo che le foreste sono ricche di biodiversità e sappiamo che ci forniscono i servizi essenziali dell’ecosistema, come la regolazione delle piogge e il controllo del clima. Un aspetto molto dibattuto è il ruolo delle foreste nel regolare le quantità… Read More ›
Bocciato il progetto di conversione a carbone della centrale Enel di Porto Tolle
Greenpeace, Legambiente e WWF accolgono con grande soddisfazione il parere interlocutorio negativo della Commissione VIA del ministero per l’Ambiente, che – dopo la bocciatura venuta nel 2011 dal Consiglio di Stato – blocca nuovamente il progetto di conversione a carbone… Read More ›
Una scomoda verità, il docufilm sul riscaldamento globale
Documentario, regia di Davis Guggenheim, anno 2006. Una scomoda verità (An Inconvenient Truth) è un film-documentario sul problema mondiale del riscaldamento globale, diretto da Davis Guggenheim, e avente quale protagonista l’ex vicepresidente degli Stati Uniti d’America, Al Gore. Si basa… Read More ›