In milioni in marcia in tutto il mondo per salvare il pianeta. L’Italia prima nazione per numero di adesioni con 235 località coinvolte. I giovani volontari del Cigno verde in prima linea in 150 iniziative italiane. Legambiente presenta 10 proposte… Read More ›
energie rinnovabili
Piani energetici, Legambiente contesta i dati dell’Unione: non si vedono risultati concreti
I sindaci della Bassa Romagna aderiscono ai “Fridays For Future”, la protesta globale contro l’inerzia della politica sui cambiamenti climatici, ma non sembra che l’Unione abbiano fatto poi granché. Legambiente interviene sui dati diffusi nei giorni scorsi dall’Unione dei Comuni… Read More ›
Alfonsine: successo dell’iniziativa su piani energetici e comunità solari
Serata bella e partecipata per parlare di piani energetici e delle prospettive per il futuro: necessario un deciso cambio di passo verso un’economia sempre meno dipendente dal petrolio. Nonostante una nebbia d’altri tempi, che non invogliava certo ad uscire di… Read More ›
Piani energetici e comunità solari, la situazione nella “Bassa Romagna”
Nel 2014 l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha varato il piano energetico e i “piani d’azione per l’energia sostenibile” che individuano una serie di obiettivi ambiziosi per il miglioramento del rendimento energetico di abitazioni e siti produttivi, l’adozione di… Read More ›
Legambiente: positivo il bando del Comune di Cotignola per la riqualificazione energetica, ma gli altri Comuni cosa fanno?
L’associazione richiama le amministrazioni dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ad un maggiore dinamismo: “non bastano le iniziative di comunicazione, ci vogliono fatti” Il Comune di Cotignola ha stanziato, per l’anno 2017, oltre 72 mila euro per la concessione e… Read More ›
#VotaSì #STOPtrivelle. Legambiente lancia la “Staffetta dei Sindaci” per il diritto di scegliere il proprio futuro
Da Pesaro il Treno Verde lancia la campagna a sostegno del referendum del 17 aprile sulle trivellazioni in mare Prima adesione di Maurizio Mangialardi, presidente di Anci Marche e Sindaco di Senigallia Il 17 aprile #VotaSì per dire #STOPTrivelle. Questo… Read More ›
Crollo delle nuove installazioni di solare e eolico, preoccupazione per la Basilicata
Legambiente Basilicata: “Al 2014 nella nostra regione si registra una forte crescita nella produzione di fonti rinnovabili. In Basilicata come in Italia, un futuro 100% rinnovabile è ancora possibile” Dal 2011 al 2014 gli impianti di solare fotovoltaico e eolico… Read More ›
Piani energetici e comunità solari, la parola ai cittadini
Un incontro pubblico il 23 Aprile ore 20.45 a Bagnacavallo, Sala di Palazzo Vecchio, una serata pubblica con Leonardo Setti (Università di Bologna), Claudia Castaldini (Legambiente), rappresentanti dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, Federconsumatori e Asppi per discutere dell’applicazione pratica… Read More ›
Metano e subsidenza a Ravenna, Legambiente risponde a Mingozzi
“Farebbe bene a leggere i documenti di Arpa e Regione” risponde Legambiente al vicesindaco di Ravenna che aveva sostenuto “è un errore continuare a dire che la subsidenza è legata alle estrazioni”, peccato che gli studi dei tecnici regionali smentiscano… Read More ›
Dall’Ala di Baracca alla colonia Agip, Legambiente presenta la guida all’Architettura “del ventennio”
Una piccola guida agli esempi di architettura razionalista ancora presenti nelle province di Ravenna, Bologna, Forlì Cesena e Rimini. Il volume in distribuzione sabato sera a Fusignano 128 pagine per raccontare la storia di decine di edifici risalenti al ventennio… Read More ›