Ficarra e Picone, Nino Frassica, Claudia Gerini, Elio Germano, Valeria Golino, Flavio Insinna, Noemi, Piero Pelù, Isabella Ragonese, Claudio Santamaria e Pietro Sermonti: il 17 aprile tutti hanno un “appuntamento speciale”. Con il mare, le onde, i pesci, i gabbiani,… Read More ›
greenpeace
Centrale di Porto Tolle, vertici Enel condannati per “grave inquinamento”
Il tribunale di Rovigo ha condannato in primo grado di giudizio i vertici ENEL per il “grave inquinamento” derivato dal funzionamento della centrale termoelettrica di Porto Tolle. La condanna prevede una pena di 3 anni di reclusione e l’interdizione dai… Read More ›
L’importanza dei grandi alberi: assorbono più CO2 di quelli giovani
Sappiamo che le foreste sono ricche di biodiversità e sappiamo che ci forniscono i servizi essenziali dell’ecosistema, come la regolazione delle piogge e il controllo del clima. Un aspetto molto dibattuto è il ruolo delle foreste nel regolare le quantità… Read More ›
Bocciato il progetto di conversione a carbone della centrale Enel di Porto Tolle
Greenpeace, Legambiente e WWF accolgono con grande soddisfazione il parere interlocutorio negativo della Commissione VIA del ministero per l’Ambiente, che – dopo la bocciatura venuta nel 2011 dal Consiglio di Stato – blocca nuovamente il progetto di conversione a carbone… Read More ›
Arctic 30: altri 9 attivisti di Greenpeace verranno rilasciati su cauzione
Oggi a San Pietroburgo è stato disposto il rilascio su cauzione di 9 attivisti di Greenpeace. In totale 12 degli “Arctic 30” verranno presto rilasciati. Le autorità russe hanno detto che verranno liberati a condizione che possano pagare una cauzione… Read More ›
Friuli Venezia Giulia: le associazioni ambientaliste scrivono al Presidente Serracchiani
Ripristinare la presenza delle associazioni nelle procedure partecipate e nei tavoli di consultazione, va consentita l’espressione dei punti vista dello sviluppo sostenibile. Le associazioni ambientaliste regionali, Legambiente – WWF – AIAB – CAI, che già avevano sottoposto ai candidati Presidenti… Read More ›
La speranza viene da Fukushima
Nel secondo anniversario del triplo disastro dell’11 Marzo 2011, vediamo la tragedia, ma anche la speranza in Giappone Mentre la gente piange madri, padri, fratelli e sorelle, nonni e bambini scomparsi per il terremoto e lo tsunami, molti di quelli… Read More ›
Quattro cose che dovreste sapere sul disastro nucleare di Fukushima
Greenpeace International è tornata a puntare l’attenzione sul disastro nucleare di Fukushima che iniziò l’11 marzo 2011 rappresentando un momento di paura per tutto il mondo. Alcuni rapporti iniziali parlavano addirittura della possibilità che i venti diffondessero le radiazioni fino… Read More ›
Pesca illegale, ciò che succede in mare troppe volte resta in mare
Greenpeace sta lottando duramente da anni contro la pesca illegale, cercando di proteggere gli oceani e assicurare alle future generazioni la disponibilità di pesce e di lavori nella pesca. Nel corso degli anni, l’associazione ambientalista ha inviato navi negli oceani… Read More ›
Greenpeace realizza parodia di “Gangnam Style” per la campagna contro la pesca illegale
Greenpeace ha realizzato un video ispirato al famoso “Gangnam Style”. Le riprese, effettuate sulla nave “Rainbow Warrior” durante la campagna nell’Oceano Indiano contro la pesca illegale, sono un modo simpatico per diffondere alcuni messaggi e notizie sulle campagne dell’organizzazione, tra… Read More ›