“Serve un disegno lungimirante e innovativo, capace di costruire intorno al risparmio di materia ed energia, intorno alla rigenerazione urbana, alla riduzione della dipendenza dal fossile, un’economia low carbon che porti l’Italia fuori dalla recessione. Il no al petrolio non… Read More ›
idrocarburi
Ambiente e territorio: sala gremita a Lugo per l’incontro con i candidati sindaco
Tra i temi della serata: sicurezza idraulica, subsidenza, mobilità, rifiuti, agricoltura, cemento, tutela del verde: dalla serata nasce la proposta di istituire un vero e proprio “ufficio del verde”. Ottimo successo di pubblico alla Sala del Carmine di Lugo dove… Read More ›
Petrolio e sviluppo, Legambiente Basilicata condivide intervento dell’INU
È ampiamente condivisibile, sia nell’analisi che nella proposta, l’accorato grido di allarme lanciato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica della Basilicata nei giorni scorsi. Legambiente Basilicata concorda con l’INU sul considerare le tante conflittualità che sempre più spesso emergono nella regione, e… Read More ›
Estrazione di idrocarburi in Sicilia, Legambiente chiede chiarimenti a Crocetta
Le dichiarazioni dell’Assessore alle Attività produttive Linda Vancheri a commento della sua proposta di “mission del futuro” per la Sicilia basata sul primato nazionale nell’estrazione di idrocarburi, lasciano profondamente sbigottita Legambiente ed impongono una domanda: “siamo di fronte ad una… Read More ›
I 3 giorni del condor
Thriller/spionaggio, regia di Sydney Pollack, anno 1975. I tre giorni del Condor è un film americano con Robert Redford, adattamento del romanzo “I sei giorni del Condor” di James Grady. Manhattan. Un commando di sicari irrompe nell’edificio della “American Literary… Read More ›
Arctic 30: altri 9 attivisti di Greenpeace verranno rilasciati su cauzione
Oggi a San Pietroburgo è stato disposto il rilascio su cauzione di 9 attivisti di Greenpeace. In totale 12 degli “Arctic 30” verranno presto rilasciati. Le autorità russe hanno detto che verranno liberati a condizione che possano pagare una cauzione… Read More ›
Stoccaggio gas di Alfonsine: in caso di danni chi paga? Di fronte alla domanda l’azienda cambia discorso
Assemblea per approfondire la conoscenza del progetto: molte rassicurazioni, ma risposte vaghe ed evasive alle domande specifiche di consiglieri e cittadini. Legambiente: il gioco vale la candela? Martedì sera a Lugo si è tenuta un’assemblea dei 9 Consigli comunali della… Read More ›
Erika: Total, proprietari e RINA colpevoli del naufragio
Il naufragio della petroliera nel 1999 devastò 400 chilometri di costa della Bretagna È arrivata finalmente in giudizio la vicenda del naufragio della motonave Erika, la carretta del mare che aveva già cambiato nome 7 volte e che 8 anni… Read More ›
Marea nera sulle coste francesi, Legambiente ha partecipato all’opera di pulizia
Legambiente Emilia-Romagna ha partecipato ad una missione di solidarietà, nella settimana dal 5 al 12 Marzo, sulla costa davanti alla città francese di Nantes, dopo che l’Erika (questo l’ennesimo nome di una motonave battente bandiera maltese, organizzata da una società… Read More ›
Danubio e Petroliera Erika: l’unità dell’Europa passa attraverso le politiche ambientali
“L’unità dell’Europa passa attraverso le politiche ambientali. I recenti disastri hanno dimostrato l’inutilità delle politiche di tutela nazionali”. Lo ha affermato il presidente di Legambiente, Ermete Realacci, a proposito dei disastri Danubio ed Erika, commentando il discorso con cui il… Read More ›