Nelle scorse settimane, in un momento in cui la cittadinanza era chiusa in casa e non poteva manifestare il proprio dissenso, sono cominciate le operazioni per lo smantellamento della linea ferroviaria in Val Pellice, sospesa dal 2012. Legambiente: “Scelta sbagliata… Read More ›
legambiente
Save the Queen, la campagna di Legambiente per salvare le api a serio rischio estinzione
Giornata mondiale delle api. Legambiente lancia la campagna Save the queen e la campagna firme per salvare le api, informare i cittadini, fare rete con i territori e sensibilizzare il mondo istituzionale per mettere in campo interventi concreti. Dieci le… Read More ›
Aria irrespirabile nella Bassa Romagna, ma le misure emergenziali non bastano contro la “mal’aria”
Scatta il blocco alle auto più inquinanti in poche strade del centro di Lugo, ma secondo Legambiente ci vogliono misure strutturali per tutelare la salute dei cittadini, non provvedimenti “placebo”, nel frattempo c’è chi raccoglie firme contro le piste ciclabili… Read More ›
Legambiente: spariscono gli alberi lungo l’area protetta del Canale dei Mulini di Lugo e Fusignano
In occasione della “festa degli alberi” l’associazione rimarca come stia progressivamente scomparendo la copertura arborea lungo il medievale canale dei mulini e chiede a Regione e Comuni di invertire la rotta. Proprio nei giorni in cui si celebra la festa… Read More ›
Bassa Romagna: risultati negativi per la raccolta differenziata e la riduzione dei rifiuti
Tutti i comuni della Bassa Romagna sono al di sotto degli obiettivi regionali. Necessaria la raccolta porta a porta integrale e la tariffazione puntuale in cui si pagano i rifiuti effettivamente prodotti. A quando la messa in pratica del principio… Read More ›
Dopo 25 anni le casse di espansione del Senio non sono ancora state completate
Legambiente scrive alla Regione: giusto 70 anni fa il Senio allagava Fusignano, perché ciò non si ripeta è fondamentale il completamento delle casse di espansione del fiume in programma da un quarto di secolo. Lo scorso marzo la Regione Emilia-Romagna… Read More ›
Escursione con Legambiente alla scoperta del Parco del Loto e del Ponte delle Lavandaie
Visita guidata gratuita con Legambiente per far conoscere le aree naturali che sorgono lungo il medievale Canale dei Mulini, in distribuzione il nuovo dépliant realizzato dall’associazione. Proseguono gli eventi organizzati dal circolo Legambiente A. Cederna alla scoperta delle aree naturali… Read More ›
Legambiente: una bella serata al Parco del Loto con l’esperto Andrea Gallamini
Nonostante il temporale che si è abbattuto su Lugo nel tardo pomeriggio di venerdì, il sereno è tornato giusto in tempo per l’inizio della visita guidata al Parco del Loto organizzata dal circolo Legambiente “A. Cederna” grazie alla collaborazione dell’esperto… Read More ›
Venerdì 2 Agosto: una serata alla scoperta della fioritura nel Parco del Loto
Proseguono gli eventi organizzati dal circolo Legambiente A. Cederna alla scoperta delle aree naturali che sorgono lungo il Canale dei Mulini. Venerdì 2 Agosto alle 19 grazie al supporto dell’esperto Andrea Gallamini, Legambiente organizza una serata per ammirare la fioritura… Read More ›
Legambiente: il Bosco di Fusignano non è una discoteca
Spirito primitivo, elettronica, interventi jazz, improvvisazione, chitarre affilate, break di batteria di taglio hip-hop, flussi. Questo il tema del concerto in programma nell’area protetta di Fusignano. L’associazione chiede alla Regione Emilia-Romagna di valutare la compatibilità dell’evento con le finalità dell’area…. Read More ›