Un progetto che si trascina da 25 anni: dovevano essere completate per il 2015, poi per il 2017, la scorsa estate erano “certe” le risorse previste dal protocollo di intesa, a quando il completamento? Ieri la Regione Emilia-Romagna ha annunciato… Read More ›
legambiente
Global Strike For Future, Legambiente presenta 10 proposte al Governo Italiano per combattere i cambiamenti climatici
In milioni in marcia in tutto il mondo per salvare il pianeta. L’Italia prima nazione per numero di adesioni con 235 località coinvolte. I giovani volontari del Cigno verde in prima linea in 150 iniziative italiane. Legambiente presenta 10 proposte… Read More ›
Piani energetici, Legambiente contesta i dati dell’Unione: non si vedono risultati concreti
I sindaci della Bassa Romagna aderiscono ai “Fridays For Future”, la protesta globale contro l’inerzia della politica sui cambiamenti climatici, ma non sembra che l’Unione abbiano fatto poi granché. Legambiente interviene sui dati diffusi nei giorni scorsi dall’Unione dei Comuni… Read More ›
Casse di espansione del Senio: non c’è più tempo
Legambiente: un progetto che si trascina da 25 anni: dovevano essere completate per il 2015, poi per il 2017, la scorsa estate erano “certe” le risorse previste dal protocollo di intesa, a quando il completamento? Anche questa volta pare che… Read More ›
La crisi climatica è decisamente sottovalutata, a partire da chi dovrebbe prendere decisioni, ma si ferma ai buoni propositi
Lettera aperta di Legambiente al prof. Luca Mercalli in occasione della serata al teatro Goldoni di Bagnacavallo il prossimo 24 gennaio su cambiamenti climatici e crisi ambientale. Illustrissimo, le porgiamo un caloroso benvenuto. Ogni sincero ambientalista vorrebbe averla come ospite… Read More ›
Treni sulla Ferrara-Ravenna come ai tempi del vapore: stesse velocità del 1938, ma fermavano in tutte le stazioni
Il sindaco di Ravenna dice di aver sbagliato a “fidarsi di Trenitalia” sui nuovi orari, ma i tempi di percorrenza sono gli stessi da decenni: da Alfonsine a Ravenna adesso come 80 anni fa. Qualcuno dice che allora i treni… Read More ›
Legambiente: Ferrovia Ravenna-Castelbolognese, i tempi di percorrenza sono gli stessi del 1961
Quasi sessant’anni fa c’erano già treni che coprivano la tratta in 41 minuti (a volte anche meno) pur fermando a Godo, situazione critica per la Lavezzola-Lugo-Faenza, dove il servizio è ormai svolto solo da autobus. Legambiente ha seguito la polemica… Read More ›
Polveri sottili oltre i limiti in tutta la Bassa Romagna, insufficienti le misure emergenziali
Scatta il blocco alle auto più inquinanti in poche strade del centro di Lugo, ma secondo Legambiente ci vogliono misure strutturali per tutelare la salute dei cittadini, non provvedimenti “placebo”. Tutta la pianura padana boccheggia e Legambiente torna ad intervenire… Read More ›
Una serata a Fusignano per parlare di tutela e manutenzione degli alberi
Mercoledì 21 Novembre alle 21, in occasione della “Festa dell’albero”, il circolo Legambiente “A. Cederna” organizza assieme al progetto Albero Amico e con il patrocinio del Comune di Fusignano una serata al Granaio di Fusignano per parlare di gestione e… Read More ›
Legambiente: stazione di Lugo, nessuna informazione sul territorio, pochi servizi (e poco integrati) per turisti e viaggiatori
Legambiente interviene sulla chiusura della biglietteria di Lugo, chiedendosi quali siano i servizi rivolti alle centinaia di persone che ogni giorno transitano per la più importante stazione ferroviaria della Bassa Romagna: poche o nulle informazioni a chi arriva e scarsa… Read More ›