Dopo il monitor che forniva informazioni ai cittadini, guasto da oltre un anno e sul cui disservizio Comune, Hera e Adriatica Acque non hanno dato alcuna risposta alle segnalazioni dell’associazione, al momento la sorgente urbana non eroga più nemmeno l’acqua… Read More ›
legambiente
Legambiente: casse d’espansione del Senio, sarà la volta buona?
Un progetto che si trascina da 25 anni: dovevano essere completate per il 2015, poi per il 2017, poi i lavori dovevano riprendere nel 2017, ora sono “certe” le risorse previste dal protocollo di intesa del dicembre 2017, a quando… Read More ›
“Party” nel bosco con luci e djset, così il Comune di Fusignano tutela le aree protette?
Musica dance, bar, luci colorate, così a Fusignano sabato sera è andato in scena un “open air party” in quella che invece dovrebbe essere un’area protetta dove tutelare e valorizzare la natura e la biodiversità. Cosa c’entra un “open air… Read More ›
Luci spente e computer fuori uso, a Fusignano la “Sorgente Urbana” funziona a metà…
Da circa un anno la sorgente urbana, inaugurata in pompa magna nel 2015, funziona a metà: è infatti bloccato il monitor che dava informazioni sulla qualità dell’acqua e i dati sulla plastica risparmiata. Legambiente scrive a Comune, Hera, Romagna Acque,… Read More ›
Sabato e Domenica alla “Sagra delle Alfonsine” Legambiente distribuisce la guida al Canale dei Mulini
L’associazione sarà presente in piazza Gramsci con un punto informativo sulle proprie attività a tutela dell’ambiente e del patrimonio culturale della “Bassa Romagna”. Sabato 26 e Domenica 27 Legambiente sarà presente con un punto informativo ad Alfonsine per raccontare ai… Read More ›
Piano Traffico Lugo, buona idea la “città 30”, ma è necessario un piano della mobilità sostenibile dell’Unione
“Aspetti positivi nel piano del traffico di Lugo, ma c’è ancora molto da fare per giungere ad un sistema di mobilità realmente sostenibile nel territorio dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna”. Così Legambiente commenta il piano del traffico di Lugo… Read More ›
Alfonsine: successo dell’iniziativa su piani energetici e comunità solari
Serata bella e partecipata per parlare di piani energetici e delle prospettive per il futuro: necessario un deciso cambio di passo verso un’economia sempre meno dipendente dal petrolio. Nonostante una nebbia d’altri tempi, che non invogliava certo ad uscire di… Read More ›
Flashmob di Legambiente e Bellalfonsine alla stazione
+Treno – Auto = + Salute – Smog, per parlare di mobilità e Piani di Azione per lo Sviluppo Sostenibile, Venerdì sera l’incontro con Leonardo Setti a Palazzo Marini. Con un flashmob per promuovere la mobilità sostenibile Legambiente e Bellalfonsine… Read More ›
Legambiente: anche in Bassa Romagna si respira una “Mal’Aria”
Non esistono centraline di monitoraggio, ma per l’Indice Qualità dell’Aria di Arpae nel 2017 ci sarebbero stati più di 40 giorni di sforamento ad Alfonsine, Lugo e Fusignano. Dall’inizio dell’anno già 7 giorni oltre i limiti. Emergenza smog sempre più… Read More ›
Piani energetici e comunità solari, la situazione nella “Bassa Romagna”
Nel 2014 l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha varato il piano energetico e i “piani d’azione per l’energia sostenibile” che individuano una serie di obiettivi ambiziosi per il miglioramento del rendimento energetico di abitazioni e siti produttivi, l’adozione di… Read More ›