È il rumore il dato più preoccupante che emerge dai rilevamenti effettuati. Un rumore che si mantiene costantemente al di sopra dei limiti di legge stabiliti dal DCPM 1/3/91. In attesa della classificazione in zone caratterizzate dalle diverse destinazioni d’uso,… Read More ›
legambiente
Legambiente e Comune al lavoro per rifare un bosco a Fusignano…
Una volta guardend vers tramuntana, d’in s’i pont o da j’erzan us avdeva e’ cupulon d’la cisa che spunteva tra una gran macia d’elbar da luntan l’era e’ bosch de Marches, l’era Fusgnan.. Come questi versi documentano, il Bosco di… Read More ›
“Mostro” di Fuenti: Ronchi diffida il Comune di Vietri
“Una buona notizia per l’ambiente e per il futuro della costiera amalfitana, da anni ci battiamo per cancellare questo orrendo monumento all’abusivismo edilizio e alla distruzione del paesaggio”. Ora comincia davvero il conto alla rovescia per il “demolition day”: prima… Read More ›
I rilevamenti di Treno Verde ’99 – Milano (23-27 Gennaio)
È oltre i limiti di legge la situazione tracciata dalle analisi effettuate. I rilevamenti effettuati dall’Istituto Sperimentale delle Ferrovie dello Stato hanno riscontrato numerosi superamenti per diverse sostanze inquinanti e un rumore incessante che di notte arriva a superare anche… Read More ›
Benzene: Napoli e Roma è allarme rosso, un’indagine di Legambiente in 5 città mostra concentrazioni preoccupanti
Napoli centro è quasi una camera a gas, Roma e Milano rischiano il soffocamento, e anche Firenze e Torino non respirano aria pura, anzi, i livelli di benzene registrati sfiorano il limite massimo previsto dal decreto fino alla fine di… Read More ›
Mal’Aria, la campagna di Legambiente di denuncia e sensibilizzazione sui problemi del traffico e della mobilità
Saranno cento le strade dello smog su cui punterà la sua attenzione Mal’Aria di Legambiente, la quinta edizione della campagna di sensibilizzazione, denuncia ed analisi sui problemi della mobilità e dell’inquinamento. Cento punti neri, cento vie soffocate da ingorghi quotidiani… Read More ›
Lo storico banco lotto di Napoli suggerisce di giocare 18, 44 e 71, i numeri di una delle strade della Mal’Aria di Legambiente
E così anche la smorfia registra, per la prima volta, i guai legati al traffico, i soliti ingorghi quotidiani, gli effluvi velenosi e nauseabondi emessi dai tubi di scappamento delle automobili. Lo storico banco lotto di Piazza San Domenico Maggiore,… Read More ›
I rilevamenti di Treno Verde ’99 – Treviso (19-22 Gennaio)
Nei 3 giorni di campionamenti, effettuati in Piazza Duomo dalle centraline dell’istituto sperimentale delle FS, il rumore ha superato costantemente i limiti di legge, ma preoccupa anche l’inquinamento atmosferico che pur rimamento “sotto controllo” fa registrare alcuni picchi su singole… Read More ›
Proposta di Legambiente: destinare fondi comunitari (30 mila miliardi) a programmi ambientali e territoriali
Il cantiere per il rilancio dello sviluppo e dell’occupazione deve avere solide fondamenta in programmi ambientali e territoriali che riguardano questioni fondamentali come rifiuti, risorse idriche, sicurezza e difesa del suolo, quartiere degradati e centri storici, aree protette, energie rinnovabili,… Read More ›
Beni comuni in vendita, Realacci: “Il patrimonio artistico trattato con faciloneria”
“Non crediamo che il Colosseo sarà messo all’asta; neanche Nerone farebbe oggi una cosa del genere; sarebbe un atto autolesionista; ciò non toglie che approvare un provvedimento di questa portata in quattro e quattr’otto e senza nessuna discussione preliminare è… Read More ›