Legambiente Sicilia ha lanciato una petizione per salvare le spiagge libere dalle continue aggressioni. Sono un bene comune che deve essere difeso e tutelato e di cui va riconosciuto il valore sociale. A tutti dovrà essere garantita questa estate la… Read More ›
mari
Ecoballe di plastica sui fondali del Tirreno
Le ecoballe disperse 5 anni fa dalla motonave Ivy al largo di Piombino continuano ad inquinare i fondali del mar Tirreno. Legambiente chiede l’intervento del Ministro Costa. La triste vicenda delle ecoballe perse sui fondali del Tirreno a circa 50… Read More ›
Legambiente accompagna una classe dell’Istituto Battaglia di Fusignano alla scoperta della Duna di Casalborsetti
L’iniziativa fa parte di una serie di attività di educazione ambientale svolte dalla scuola di Fusignano assieme al CESTHA che hanno visto la realizzazione di due laboratori nell’antico ex mercato ittico di Marina di Ravenna. Il circolo Legambiente “A. Cederna”… Read More ›
Greenpeace, Referendum trivelle: 12 grandi artisti in difesa del mare!
Ficarra e Picone, Nino Frassica, Claudia Gerini, Elio Germano, Valeria Golino, Flavio Insinna, Noemi, Piero Pelù, Isabella Ragonese, Claudio Santamaria e Pietro Sermonti: il 17 aprile tutti hanno un “appuntamento speciale”. Con il mare, le onde, i pesci, i gabbiani,… Read More ›
Arresti centro oli Viggiano (Pz). Legambiente: “Plauso al lavoro del Noe: petrolio e rifiuti, filiera oscura e dannosa per il territorio”
“L’efficace attività operativa del Noe ha permesso ancora una volta di fare chiarezza in una vicenda relativa all’attività organizzata per il traffico e lo smaltimento illegale dei rifiuti. A rendere più gravi, e quindi più importanti questi arresti, il fatto… Read More ›
Referendum 17 aprile: per la Fiom Cgil i posti di lavoro non sono a rischio
Scrive la Fiom Cgil Nazionale che approssimandosi la data di domenica 17 aprile, quando si andrà a votare al referendum che interviene sulle trivellazioni per la ricerca degli idrocarburi, si deve realizzare il massimo impegno di tutti per realizzare la… Read More ›
Referendum 17 aprile, allarmismo strumentale, il biometano è l’alternativa al gas delle trivelle
Col biometano si può produrre una quantità di gas quattro volte superiore a quella che si estrae dalla piattaforme entro le 12 miglia. Ma il governo blocca gli investimenti L’alternativa alle trivellazioni di gas in Italia esiste già: con il… Read More ›
Marea nera in Tunisia, responsabilità e danno da chiarire, il governo intervenga per avere da Tunisi notizie certe
Un incidente scomodo a pochi giorni dal referendum del 17 aprile sulle trivellazioni in mare nel nostro Paese e passato in sordina: una marea nera che si è riversata domenica 13 marzo sulle coste delle isole Kerkennah, nella regione di… Read More ›
Trivelle, referendum 17 aprile, dopo aver puntato sul silenzio ora Renzi punta sull’astensione
“É scandaloso che il partito democratico si sia iscritto tra i soggetti politici che faranno campagna per l’astensione al referendum del 17 aprile. C’è qualcosa che non funziona nel fatto che il partito del presidente del Consiglio inviti pubblicamente gli… Read More ›
Trivelle, Referendum 17 aprile: ecco la mappa di Legambiente delle piattaforme e dei permessi entro le 12 miglia
La loro produzione rispetto al fabbisogno nazionale incide per meno dell’1% per il petrolio e del 3% per il gas. “Titoli già rilasciati entro le 12 miglia senza più scadenza: una normativa che non vale per nessun’altra concessione e lascia… Read More ›