“Farebbe bene a leggere i documenti di Arpa e Regione” risponde Legambiente al vicesindaco di Ravenna che aveva sostenuto “è un errore continuare a dire che la subsidenza è legata alle estrazioni”, peccato che gli studi dei tecnici regionali smentiscano… Read More ›
mari
Sversamento Maccarese: un disastro ambientale annunciato
Legambiente: “Un oleodotto senza controlli seri dell’azienda, e dopo tanti furti è arrivato il disastro ambientale” Anche Legambiente oggi all’unità di crisi convocata dal Comune di Fiumicino a seguito dei furti di cherosene dall’oleodotto “Civitavecchia-Aeroporto di Fiumicino” del 6 e… Read More ›
Le balene hanno vinto! La Corte Internazionale di Giustizia blocca la caccia alle balene
La Corte Internazione di Giustizia dell’Aja ha annunciato il proprio verdetto inappellabile nel caso Australia contro Giappone, stabilendo che il programma di caccia alle balene nell’oceano antartico non ha finalità scientifiche, ordinando la revoca dei permessi di caccia alle balene… Read More ›
Arctic 30: altri 9 attivisti di Greenpeace verranno rilasciati su cauzione
Oggi a San Pietroburgo è stato disposto il rilascio su cauzione di 9 attivisti di Greenpeace. In totale 12 degli “Arctic 30” verranno presto rilasciati. Le autorità russe hanno detto che verranno liberati a condizione che possano pagare una cauzione… Read More ›
Per il Porto di Piombino si riciclino i materiali di scarto anziché inerti di cava
“Nei lavori di ampliamento ed adeguamento del porto si riciclino soprattutto i materiali di scarto dell’acciaieria anziché utilizzare inerti freschi di cava”. Legambiente stigmatizza il capitolato di appalto con cui s’intende adeguare il Porto di Piombino al possibile ricovero del… Read More ›
Ecomostro di Ponza: dopo la sentenza del Consiglio di Stato, subito l’abbattimento
La sentenza pronunciata dal Consiglio di Stato ha affermato con chiarezza che la struttura ricreativa costruita sulla spiaggia del Frontone sull’isola di Ponza è illegittima e va demolita, Legambiente aveva denunciato l’ecomostro da anni e ora chiede che venga definitivamente… Read More ›
Al mare per difendere la natura con Legambiente Pisa
Chi vuole passare qualche ora al mare e, nello stesso tempo, difendere un’area protetta di grande valore? Anche quest’anno Legambiente, con WWF e LIPU, in accordo con il Comune di Vecchiano, protegge l’area di nidificazione del fratino (un piccolo uccello… Read More ›
Lido balneare nella riserva naturale Isola delle Correnti, esposto di Legambiente
L’Isola delle Correnti è un’area destinata sin dal 1991 a riserva naturale e dal 2003 è vincolata anche dall’Unione Europea a Sito di Importanza Comunitaria e Zona di Protezione Speciale per gli esclusivi aspetti naturalistici. Nonostante questi rigorosi regimi di… Read More ›
Educazione ambientale a Policoro
Al Liceo Scientifico “E. Fermi” di Policoro, si è svolto un incontro di educazione ambientale, coordinato da Stella Bonavita e da Maria Picca del circolo LEGAMBIENTE Policoro, con gli studenti e con i docenti dell’istituto. Il terzo incontro nelle scuole… Read More ›
Pesca illegale, ciò che succede in mare troppe volte resta in mare
Greenpeace sta lottando duramente da anni contro la pesca illegale, cercando di proteggere gli oceani e assicurare alle future generazioni la disponibilità di pesce e di lavori nella pesca. Nel corso degli anni, l’associazione ambientalista ha inviato navi negli oceani… Read More ›