Con il voto in Consiglio Regionale di oggi che ha confermato con una maggioranza schiacciante la volontà di mettere in sicurezza la nostra Regione dalle semine OGM, si conclude, con estremo tempismo, l’iter di approvazione della moratoria che proibisce di… Read More ›
ogm
Friuli: richiesta una moratoria sulle semine di mais geneticamente modificato
In concomitanza con gli incontri di consultazione che si tengono i questi giorni presso gli uffici regionali per esaminare il regolamento “per la coesistenza tra colture OGM e colture convenzionali e biologiche” da questi elaborato, Aiab, Aprobio, ISDE, WWF e… Read More ›
Arance rosse ogm? Legambiente Sicilia scrive all’assessore regionale all’agricoltura
Il presidente di Legambiente Sicilia, Mimmo Fontana, ed il coordinatore del Dipartimento Agricoltura di Legambiente Sicilia, Alfredo Tamburino, hanno scritto una lettera aperta all’assessore regionale all’agricoltura, Dario Cartabellotta, chiedendo se è vero ciò che è stato scritto sui giornali a… Read More ›
Mais ogm in Friuli: basta con il rimpallo di responsabilità
“Dopo mesi di confronto con gli organi competenti a livello regionale e nazionale è disarmante dover leggere negli ultimi giorni l’ennesimo rimpallo tra Ministero dell’Ambiente e Presidente Regionale su chi debba intervenire sui campi di Vivaro e Mereto e soprattutto… Read More ›
Ogm: indagini immediate e distruzione dei campi contaminati per tutela consumatori, agricoltori e ambiente
È sulla tempestività dei controlli e sulla velocità con cui verranno presi i necessari provvedimenti che la “Task Force per un’Italia Libera da Ogm” misurerà la volontà vera del Governo di fare rispettare le leggi dello Stato dopo la semina… Read More ›
Pesticidi: cicogna in ritardo nelle serre
La cicogna arriva in ritardo nelle serre, per colpa degli antiparassitari e dei pesticidi. Gli addetti alle coltivazioni al chiuso, a contatto con alte dosi di queste sostanze, rischiano infatti gravi danni all’apparato riproduttivo. Per le donne possono essere causa… Read More ›
Norme sugli Ogm approvate a Montreal
“L’approvazione a Montreal del protocollo sulla biosicurezza – ha dichiarato Francesco Ferrante, Direttore Generale di Legambiente – è un passo importante per proteggere ambiente e consumatori dal rischio biotech. Particolarmente importante è che siano state imposte norme tese a sorvegliare… Read More ›
Marche: legge contro i cibi transgenici, vietati in mense scolastiche, ospedali, luoghi di cura
Potrebbero avere vita difficile, nelle Marche, i cibi trangenici e i loro derivati, dopo che il Consiglio Regionale, primo in Italia, ha approvato all’unanimità una legge che ne vieta il consumo nelle mense scolastiche, negli ospedali e nei luoghi di… Read More ›
Alimenti: buona la ricetta di Prodi
Romano Prodi, Presidente delle Commissione Europea, ha definito la sicurezza alimentare una priorità assoluta del nuovo Governo Ue. “Una buona ricetta, quella di Prodi sulla sicurezza alimentare. Dopo i casi Coca Cola e pollo alla diossina – ha dichiarato Francesco… Read More ›
Piatto pulito: campagna di Legambiente contro i cibi geneticamente modificati
Arriva la lista “buona” della spesa contro l’invasione dei “super-cibi”. Legambiente lancia infatti la campagna “Piatto Pulito” che segnalerà i nomi di tutte le aziende e di tutti i produttori che certificheranno il non impiego di prodotti geneticamente modificati negli… Read More ›