L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha dato ragione a Legambiente: gli shopper di plastica tradizionale con l’aggiunta dell’additivo chimico ECM non posso essere pubblicizzati e venduti come biodegradabili e compostabili perché non rispettano le condizioni e i tempi… Read More ›
rifiuti
Rifiuti in Campania: una penosa telenovela lunga 17 anni
“Quella di oggi è solo l’ultima puntata di una penosa telenovela lunga 17 anni, fatta di Commissariamenti, omissioni, inadempienze, deroghe e illegalità costata alla collettività italiana oltre 3,5 miliardi di euro ed enormi danni alla salute”. È questo il commento… Read More ›
Sacchetti di plastica addio: finalmente messi al bando anche in Italia
Il mondo è infestato dai sacchetti di plastica e in Europa ogni anno ne vengono utilizzati circa 100 miliardi, il 25% dagli italiani, pari a 20 miliardi di buste all’anno. Un dato che dovrebbe cambiare adesso, dato che dall’1 gennaio… Read More ›
Traffico di rifiuti, fanghi smaltiti irregolarmente, blitz del Noe
“La questione dei rifiuti campani non è una partita chiusa ma un caso nazionale: buona parte di essi finisce in tutta Italia, attraverso circuiti di smaltimento illegale, come dimostra l’ultimo blitz dei carabinieri del Noe in 7 regioni, in seguito… Read More ›
Ancora troppo pochi i comuni ricicloni in Emilia-Romagna
È ancora il Nord a fare la parte del leone per la gestione dei rifiuti in Italia: Ponte nelle Alpi, in provincia di Belluno, si piazza infatti al primo posto della classifica di Legambiente che ogni anno assegna gli Oscar… Read More ›
Emilia-Romagna: troppi rifiuti, le proposte di Legambiente ai consiglieri regionali
La quantità di rifiuti procapite raccolta in Emilia-Romagna nel 2008 è stata pari a 695 kg/ab, con un aumento del 3% rispetto al 2007 e una crescita media percentuale dell’1,9% dal 2001 ad oggi. Se analizziamo la quantità di rifiuti… Read More ›
Elezioni regionali: 2 candidati presidente e 8 candidati consiglieri hanno risposto alle proposte di Legambiente
Nucleare, rifiuti, consumo di suolo, trasporti, energie rinnovabili e democrazia e partecipazione, i temi di Legambiente per una regione “verde” e innovativa In vista delle elezioni ormai imminenti, Legambiente Emilia Romagna ha diffuso nei giorni scorsi un appello ai candidati… Read More ›
6 proposte di Legambiente per una regione verde e innovativa: nucleare, rifiuti, consumo di suolo, trasporti, energie rinnovabili e partecipazione
In vista delle elezioni ormai imminenti, Legambiente Emilia Romagna chiede ai candidati alla presidenza regionale di sottoscrivere 6 punti qualificanti per coniugare modernità e benessere, con sostenibilità e tutela del territorio: UNA RIVOLUZIONE ENERGETICA REGIONALE – L’Emilia Romagna diventi una… Read More ›
Puliamo il Mondo, grande successo in tutta Italia
Oltre 30.000 i volontari in Emilia-Romagna, ancora tanti i rifiuti sulle rive dei fiumi 4.500 località, 1700 comuni coinvolti e oltre 100.000 kit distribuiti ai 700.000 cittadini che hanno partecipato alla sedicesima edizione di Puliamo il Mondo di Legambiente. Il… Read More ›
Premiati i comuni più “ricicloni” dell’Emilia-Romagna
Si è svolto a Bologna l’incontro pubblico per la presentazione dell’indagine conoscitiva sui Comuni “Ricicloni” dell’Emilia-Romagna, realizzata da Legambiente con la collaborazione dell’Autorità Regionale per la Gestione dei Rifiuti ed il patrocinio della Regione Emilia-Romagna realizzata sui dati della raccolta… Read More ›