Dopo 15 anni di continua crescita economica e sociale, il mondo a metà del 2008 è andato incontro ad un devastante crollo finanziario e industriale e alla prima vera recessione globale dalla fine della seconda guerra mondiale. Negli anni floridi… Read More ›
rifiuti
No pack: concorso fotografico contro il packaging più ridicolo
Dal 12 novembre al 16 dicembre invia i tuoi scatti di imballaggi inutili e assordi A caccia dell’imballaggio più inutile e assurdo, armati di macchina fotografica. È questa la nuova missione che Legambiente, nell’ambito della campagna “Ridurre si può”, assegna… Read More ›
Rifiuti campani: l’Emilia-Romagna non può tirarsi indietro
Ma rimangono da affrontare riduzione dei rifiuti e responsabilità del settore produttivo Di fronte alla tragedia annunciata dei rifiuti in Campania, la Regione Emilia Romagna è chiamata, come altre ad essere solidale e a farsi carico dello smaltimento nei propri… Read More ›
Rifiuti, l’Italia che vuole bene alla Campania scende in piazza
Manifestazione di Legambiente a Napoli contro l’emergenza rifiuti in Campania Oltre cento sigle tra associazioni, organizzazioni di categoria insieme a scuole, insegnanti, studenti e comuni “ricicloni” hanno manifestato per la Campania libera dai rifiuti. “Uscirne si può! Voler bene alla… Read More ›
Legambiente presenta i comuni della Campania virtuosa
Si passa dai piccoli comuni come Athena Lucana (Sa) con il 97% e Rofrano (Sa) con il 92% ai grandi comuni come Mercato San Severino(Sa) oltre 20 mila abitanti e 54% di raccolta differenziata o Scafati (Sa) oltre 48mila abitanti… Read More ›
È urgente una nuova politica per i rifiuti: quasi 600 Kg di rifiuti per ogni abitante dell’Emilia-Romagna
Dopo tre anni dal Decreto Ronchi, il Ministero dell’Ambiente si è limitato a organizzare una giornata dal titolo “L’Italia che ricicla”. In realtà devono riflettere più gli uomini di governo in quanto da parte loro i cittadini hanno dimostrato ampiamente… Read More ›
In fondo al mar, raccolte 37 tonnellate di rifiuti
Dalle batterie esauste ai frigoriferi, dalle bombole del gas ai materassi e perfino il motore di un aereo risalente alla seconda guerra mondiale. Questo un breve campionario delle oltre 37 tonnellate di rifiuti raccolti nell’operazione “In fondo al mar”, iniziativa… Read More ›
Discarica abusiva a Milano scoperta dai Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico hanno scoperto una discarica abusiva nella periferia milanese. “I reati ambientali – ha dichiarato Andrea Poggio, Presidente di Legambiente Lombardia – devono essere perseguiti dal codice penale. Ancora oggi le società colpevoli di questi… Read More ›
Campania: la raccolta differenziata raggiunge la media di appena il 2%
Oltre 15 milioni di tonnellate di rifiuti solidi urbani smaltiti per il 98% in discariche, circa 25 milioni di metri cubi di invasi colmati. Questi i dati degli ultimi sei anni relativi alla Campania, che raggiunge la media di appena… Read More ›
Rifiuti Radioattivi: presentato a Roma il dossier “L’eredità Radioattiva”
Dall’Europa orientale soffia un vento radioattivo sull’Italia. Circa 5.000 tonnellate di rifiuti ferrosi contaminati radioattivamente, l’equivalente di 250 Tir, vengono importati ogni anno dai Paesi dell’Est: solo in Lombardia, tra il ’97 ed il ’98, sono stati scoperti oltre 100… Read More ›