Scatta il blocco alle auto più inquinanti in poche strade del centro di Lugo, ma secondo Legambiente ci vogliono misure strutturali per tutelare la salute dei cittadini, non provvedimenti “placebo”, nel frattempo c’è chi raccoglie firme contro le piste ciclabili… Read More ›
salute
Polveri sottili oltre i limiti in tutta la Bassa Romagna, insufficienti le misure emergenziali
Scatta il blocco alle auto più inquinanti in poche strade del centro di Lugo, ma secondo Legambiente ci vogliono misure strutturali per tutelare la salute dei cittadini, non provvedimenti “placebo”. Tutta la pianura padana boccheggia e Legambiente torna ad intervenire… Read More ›
Una serata a Fusignano per parlare di tutela e manutenzione degli alberi
Mercoledì 21 Novembre alle 21, in occasione della “Festa dell’albero”, il circolo Legambiente “A. Cederna” organizza assieme al progetto Albero Amico e con il patrocinio del Comune di Fusignano una serata al Granaio di Fusignano per parlare di gestione e… Read More ›
Legambiente: anche in Bassa Romagna si respira una “Mal’Aria”
Non esistono centraline di monitoraggio, ma per l’Indice Qualità dell’Aria di Arpae nel 2017 ci sarebbero stati più di 40 giorni di sforamento ad Alfonsine, Lugo e Fusignano. Dall’inizio dell’anno già 7 giorni oltre i limiti. Emergenza smog sempre più… Read More ›
Polveri fini alle stelle anche in Bassa Romagna: quali sono le misure strutturali dei comuni contro lo smog?
Non esistono centraline di monitoraggio, ma per l’Indice Qualità dell’Aria di Arpae nel 2017 ci sarebbero stati più di 40 giorni di sforamento ad Alfonsine, Lugo e Fusignano. Ultima settimana quasi sempre oltre i limiti. In questi giorni in molte… Read More ›
Discarica abusiva di Eternit a Lugo, ennesimo abbandono di rifiuti lungo il canale dei mulini
Legambiente raccoglie la segnalazione di alcuni cittadini: come già accaduto nei mesi scorsi, lastre di di eternit scaricate lungo la strada, necessario un monitoraggio dell’area. Il Canale dei Mulini di Lugo è un’area di riequilibrio ecologico, cioè un insieme di… Read More ›
Potature estreme e abbattimenti a Fusignano, città “green” che non sa gestire il proprio verde pubblico
Interventi in contrasto con quanto prescritto dal regolamento del verde: Legambiente chiede spiegazioni al Comune sulle alberature dei giardini pubblici, che rischiano di rimanere assai poco “green”. Cataste di legna alte 2 metri, alberi quasi completamente privati della loro chioma,… Read More ›
Canale dei Mulini, necessario un serio piano di ripristino del paesaggio: ripiantare 100 alberi entro marzo
I precedenti: nel 2013 il Comune di Lugo perse il premio “Comuni rinnovabili” per il mancato ripristino delle alberature di via Sant’Andrea, abbattute per fare posto ai pannelli solari. Legambiente torna ad intervenire sul “Canale dei Mulini” a Lugo, dove… Read More ›
Legambiente: polveri fini alle stelle non solo nelle grandi città
Allarme smog non solo nelle grandi città: i dati delle stazioni di rilevamento ARPA dimostrano che la “Mal’aria” è un problema diffuso su tutto il territorio, anche nella Bassa Romagna La morsa dello smog continua a stringere d’assedio le nostre… Read More ›
Mobilità sostenibile: flash mob di Legambiente alla stazione di Lugo
La vera mobilità sostenibile è quella integrata: occorre puntare sull’integrazione del trasporto ferroviario con gli altri sistemi di mobilità e realizzare un collegamento diretto Ravenna-Lugo-Bologna tramite la riattivazione della ferrovia Budrio-Massalombarda. Un grande striscione per chiedere più treni e meno… Read More ›