Si è concluso a dicembre, ma la consegna degli attesati è stata di pochi giorni fa, il corso base di protezione civile che ha portato alla nascita di un nucleo di Legambiente fra Fabbrico e Rolo: sono circa 30 i… Read More ›
terremoto
Ecosistema Scuola 2014: Nel Lazio poca manutenzione ma le scuole in aree a rischio sismico sono il 92%
Ecosistema Scuola 2014: nella classifica dei capoluoghi italiani Frosinone al 22° posto, Roma al 65° e Latina al 73°. Dopo 4 anni la capitale torna a fornire i dati sulle sue 1194 scuole, solo il 60% è dotato di certificazioni… Read More ›
L’Aquila quattro anni dopo
Una città sicura, bella com’era, ma anche moderna e capace di vincere la sfida della sostenibilità e della legalità. A quattro anni dal sisma la nostra idea di città è ancora solo un sogno. Dal 2009 per L’Aquila il 6… Read More ›
Servizio civile Legambiente, bando speciale terremoto
É stato pubblicato il bando per la selezione di 50 volontari in servizio civile da impiegare nel progetto “Ri-partire dalla cultura e dal patrimonio artistico”. La ricchezza e l’abbondanza dei beni culturali e artistici in Italia è unica al mondo… Read More ›
Un sito per la trasparenza sulla ricostruzione dopo il terremoto in Emilia
Quante donazioni sono state fatte per la ricostruzione dell’Emilia dopo il terremoto della primavera del 2012? E dove sono finite? A che punto sono i progetti? Come si stanno spendendo i finanziamenti pubblici? Per rispondere a queste ed altre domande,… Read More ›
Reportage dalle zone colpite dal terremoto in Emilia tra Cento e Sant’Agostino di Ferrara
Dopo il terremoto che ha colpito l’Emilia è necessaria una riflessione sugli interventi sul territorio, dalle attività umane che potrebbero mettere ulteriormente a rischio terreni ed edifici già lesionati, alla necessità di ricostruire e mettere in sicurezza scuole, edifici pubblici,… Read More ›
Abruzzo: Legambiente in piazza assieme agli sfollati
Terremoto: il Governo rispetti gli impegni presi nel rispetto degli enti locali Quante promesse disattese. Quante delusioni e preoccupazioni per gli sfollati, vittime del sisma in Abruzzo. Centinaia di persone sono scese in piazza a Roma per testimoniare la solidarietà… Read More ›
Piano casa: pericoloso rendere liberi i lavori interni
È come innescare una bomba a orologeria e avviare una deregulation che crea lavoro nero “Un provvedimento pericolosissimo, di cui non si è compresa appieno la portata. La proposta di rendere ‘atto libero’ i lavori di manutenzione straordinaria – contenuta… Read More ›
Voler Bene all’Italia a sostegno della popolazione dell’Abruzzo
Sono quasi un centinaio ogni giorno i volontari di Legambiente impegnati nel territori dell’Aquila e provincia per l’emergenza terremoto. Squadre arrivate in Abruzzo da ogni parte d’Italia e coordinate dal settore Protezione Civile di Legambiente, sono impegnate nell’assistenza presso i… Read More ›
Emergenza terremoto in Abruzzo: partite da tutta Italia le squadre di volontari del settore Protezione Civile di Legambiente
“Squadre di volontari coordinate dal settore protezione civile di Legambiente sono partite da tutta Italia per raggiungere la zona dell’Aquila duramente colpita dal sisma, per portare assistenza e solidarietà alla popolazione. In questo momento drammatico esprimiamo tutta la nostra solidarietà… Read More ›