Legambiente Padova dice no all’ennesimo atto volto a smantellare la mobilità sostenibile perpetrato dall’Assessore Stefano Grigoletto. Lo fa per bocca del suo Presidente, Andrea Ragona: “Siccome ogni volta che esprimo un’opinione l’Assessore Stefano Grigoletto tiene a precisare che sono stato… Read More ›
traffico
Passante di Bologna, per l’ennesima volta alla vigilia dell’esodo estivo è arrivato l’annuncio della soluzione definitiva
Il Sindaco di Bologna, latore della notizia, non risponde però alle posizioni di Autostrade (che dovrebbe costruirla e finanziarla) per la quale la “grande opera” non serve – L’unica notizia vera è che la società si è impegnata “a parlarne”… Read More ›
Sicurezza e qualità del trasporto pubblico nella valle del Santerno: pochi autobus e fermate sull’erba
Con la prossima istituzione dell’area metropolitana di Bologna, anche la zona di Imola dovrebbe garantire un servizio “metropolitano”, che consenta di raggiungere facilmente la città e la sua stazione da tutto il territorio circostante, ma è davvero così? I circoli… Read More ›
Varese: più aree pedonali, anche nei rioni
Le aree pedonali, quando ben pensate, aumentano la qualità della vita di una città ma anche l’attrattività commerciale. Come è noto Legambiente Varese è assolutamente a favore della pedonalizzazione del comparto di piazza Giovine Italia. “Non solo non comprendiamo molte… Read More ›
Reggio Emilia: inquinamento in via Soglia, necessaria soluzione per i disagi dei cittadini
“Il rumore dei camion accesi per riscaldare i motori, delle portiere che sbattono e il vociare degli autisti – dichiara Massimo Becchi, Presidente di Legambiente Reggio Emilia – ecco quello che devono sopportare gli abitanti dei condomini affacciati sul parcheggio… Read More ›
Legambiente scrive alla Regione FVG: meglio bici elettriche e trasporto pubblico
Il consiglio regionale venerdì 22/11/13 ha votato un provvedimento che destina 3.000.000 di euro per un “eco” bonus di mille euro a 3.000 cittadini che nei prossimi mesi cambieranno auto acquistandone una euro 5 o 6. Il provvedimento è passato… Read More ›
Autostrade lombarde: Pedemontana pagata dai risparmi dei cittadini
“Banca Intesa, nella sua doppia veste di azionista e finanziatrice di Pedemontana, è costretta a gettare 20 milioni di euro per coprire i debiti di questa autostrada. Invece di sprecare risorse per tappare i buchi di un’opera che si è… Read More ›
Centomila persone alla “Festa ai Fori” di Legambiente
Ora subito pedonalizzazione anche il sabato, ZTL allargata e nuove iniziative culturali e ambientali nell’area. Centomila persone hanno invaso via dei Fori Imperiali, per la “Festa ai Fori” di Legambiente, la due giorni dell’eco-festival organizzato per festeggiare e rilanciare la… Read More ›
14 e 15 Settembre la “Festa ai Fori”, eco-festival di Legambiente
Sabato 14 e domenica 15 settembre Via dei Fori Imperiali a Roma sarà completamente pedonalizzata da Piazza Venezia al Colosseo in occasione della Festa ai Fori, l’eco-festival di Legambiente per festeggiare e rilanciare la ciclo-pedonalizzazione dei Fori e del Colosseo…. Read More ›
Lombardia: limitare il danno di Pedemontana
Al governatore della Lombardia e al suo assessore Del Tenno, in visita ai cantieri varesini di Pedemontana, Legambiente lancia un accorato invito alla saggezza: “É finita la pacchia dei finanziamenti facili e delle elargizioni bancarie, e con quell’epoca è morto… Read More ›