Nonostante la pioggia circa 150 persone hanno partecipato domenica 9 novembre al 27° incontro di alpinisti ed ambientalisti a Casera e Forcella Palantina in difesa dell’antica foresta del Cansiglio, a cavallo tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia e tra le province… Read More ›
wwf
Centrale di Porto Tolle, vertici Enel condannati per “grave inquinamento”
Il tribunale di Rovigo ha condannato in primo grado di giudizio i vertici ENEL per il “grave inquinamento” derivato dal funzionamento della centrale termoelettrica di Porto Tolle. La condanna prevede una pena di 3 anni di reclusione e l’interdizione dai… Read More ›
Iter completato e moratoria operativa: primavera al sicuro dagli OGM in Friuli Venezia Giulia
Con il voto in Consiglio Regionale di oggi che ha confermato con una maggioranza schiacciante la volontà di mettere in sicurezza la nostra Regione dalle semine OGM, si conclude, con estremo tempismo, l’iter di approvazione della moratoria che proibisce di… Read More ›
Bocciato il progetto di conversione a carbone della centrale Enel di Porto Tolle
Greenpeace, Legambiente e WWF accolgono con grande soddisfazione il parere interlocutorio negativo della Commissione VIA del ministero per l’Ambiente, che – dopo la bocciatura venuta nel 2011 dal Consiglio di Stato – blocca nuovamente il progetto di conversione a carbone… Read More ›
Friuli: richiesta una moratoria sulle semine di mais geneticamente modificato
In concomitanza con gli incontri di consultazione che si tengono i questi giorni presso gli uffici regionali per esaminare il regolamento “per la coesistenza tra colture OGM e colture convenzionali e biologiche” da questi elaborato, Aiab, Aprobio, ISDE, WWF e… Read More ›
Sardegna: tutela e messa in sicurezza del territorio
L’alluvione drammatica che ha colpito in queste ore la Sardegna con gravi lutti e ingenti danni ancora una volta porta alla ribalta la priorità della tutela e messa in sicurezza del territorio. Purtroppo la recente revisione del piano paesaggistico regionale… Read More ›
Friuli Venezia Giulia: le associazioni ambientaliste scrivono al Presidente Serracchiani
Ripristinare la presenza delle associazioni nelle procedure partecipate e nei tavoli di consultazione, va consentita l’espressione dei punti vista dello sviluppo sostenibile. Le associazioni ambientaliste regionali, Legambiente – WWF – AIAB – CAI, che già avevano sottoposto ai candidati Presidenti… Read More ›
Porto Tolle: lettera a Napolitano contro la legge “Pro Carbone”
Le associazioni ambientaliste che hanno portato avanti la battaglia contro la conversione a carbone della centrale di Porto Tolle – Greenpeace, Legambiente, WWF e Italia Nostra – si rivolgono al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano affinché prenda urgenti provvedimenti per… Read More ›
Nasce il comitato “Vota sì per fermare il nucleare”, il mondo dell’associazionismo riunito per respingere la scelta di tornare all’atomo
Al via la costituzione del Comitato referendario contro il nucleare, aperto a tutte le organizzazioni e ai cittadini che intendono opporsi al ritorno all’energia dell’atomo. Lo schieramento unitario e trasversale intende coinvolgere i cittadini nel respingere per la seconda volta… Read More ›
Energie rinnovabili: l’attacco agli incentivi mette in discussione gli obiettivi UE
Greenpeace, Legambiente e WWF esprimono grave preoccupazione per le prese di posizione e strumentalizzazioni di questi giorni promossi dall’Autorità per l’Energia: si tratta di un attacco che mette in discussione il raggiungimento degli obiettivi europei al 2020, che sono vincolanti…. Read More ›