Il Papa alla Sapienza: solidarietà a Cini e agli altri docenti

Non sono cattivi maestri, aggredirli è segno di intolleranza verso l’autonomia

Non sono cattivi maestri. Legambiente esprime una forte e affettuosa solidarietà a Marcello Cini e agli altri fisici e scienziati dell’Università La Sapienza di Roma che sono stati additati come “cattivi maestri”, “censori”, quasi terroristi, per la sola colpa di aver voluto esprimere – con la massima civiltà – un dissenso sull’opportunità di invitare il Papa all’inaugurazione dell’anno accademico.

Si può essere d’accordo o in disaccordo con quella lettera. Ma l’aggressione di cui sono stati fatti oggetto è anche un preoccupante segno di intolleranza verso l’autonomia e la libertà scientifica.

Non sono affatto cattivi maestri, non hanno gettato fango sul nostro Paese, non dovrebbero tacere per i prossimi venti anni: sono, al contrario, tra le migliori intelligenze di questo Paese, sono uomini e donne che hanno dato credibilità e onore alla ricerca scientifica in questo Paese, pur nella miseria dei finanziamenti pubblici e privati e spesso resistendo al malgoverno delle istituzioni pubbliche.

Legambiente, che si è spesso trovata in disaccordo con le acritiche apologie della scienza e della tecnologia, non dimentica che il proprio ambientalismo ha le proprie radici anche in un pensiero scientifico libero, indipendente, critico.

Questo è un grande valore da difendere.



Categorie:News

Tag:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: