Acque di balneazione, dati Ministero confusi e portale bluff, il rapporto non convince

“Il portale delle acque è un vero bluff ed è la conferma di quello che sosteniamo da tempo. Anno dopo anno è andata peggiorando l’informazione e la trasparenza sulla balneazione nel nostro Paese. Nel 2008 il rapporto del Ministero fu presentato nel mese di luglio, lo scorso anno nel mese di agosto, mentre quest’anno è stato presentato in pompa magna il primo portale on-line consultabile dal pubblico sulla balneazione che, piuttosto che dare informazioni in tempo reale, come sostenuto dal Ministero, sembrerebbe darle in un tempo surreale. Entrando nel sito internet, infatti, i cittadini non sono assolutamente in grado di capire dove sono localizzate le spiagge non balneabili”.

Stefano Ciafani, responsabile scientifico di Legambiente, commenta così il rapporto sulle acque di balneazione presentato oggi dal Ministero della Salute.

“A proposito dei dati invece – prosegue Ciafani – i conti proprio non tornano se si confronta il 2008 con il 2009. E sul primato europeo tanto decantato dal Ministro vale la pena ricordare che la nuova normativa sulla balneazione è in vigore in Italia a partire dall’estate 2010 e questo purtroppo ci fa perdere quel primato europeo sulla rete di monitoraggio, che abbiamo tenuto dal 1982 allo scorso anno, proprio perché l’Italia stavolta non ha dimostrato la stessa severità nel recepire i criteri comunitari per la valutazione sulla balneabilità nel nostro mare”.

“Questo è un anno decisivo per la balneazione visto il cambio di normativa – conclude il responsabile scientifico di Legambiente – ma se all’impostazione a maglie più larghe non si affianca una corretta e immediata informazione ai bagnanti, si rischia di esporre i cittadini italiani e i turisti a potenziali pericoli per la salute, con conseguenti danni anche per l’economia turistica del Paese”.



Categorie:News

Tag:, , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: