Mappa dei depuratori in Italia: un’indagine interessante che illustra però una situazione non rosea

“Un buon lavoro, quello effettuato dal Ministero dell’Ambiente in collaborazione con il Noe sulla depurazione in Italia – ha dichiarato il responsabile scientifico di Legambiente Lucia Venturiha il merito di presentare finalmente un quadro preciso della depurazione considerando sia la quantità degli impianti e degli abitanti serviti, sia la qualità del servizio, che in molti casi è ancora sotto il livello di idoneità”.

“L’Operazione Censimento e Controllo Depuratori, offre un’immagine forse troppo ottimistica – ha continuato Lucia Venturi – quando segnala che “solo un quarto della popolazione equivalente (cioè la somma degli abitanti e degli scarichi industriali e del terziario) non è ancora servito dalla depurazione e che nemmeno il 40% delle fognature è in buono stato”.

Sostenere che “la depurazione in Italia sta migliorando” quindi è esagerato visto che una metropoli che vuole essere europea come Milano scarica ancora i suoi reflui senza depurazione. In alcune regioni poi la situazione sembra non migliorare mai, e questo è il caso della Puglia per esempio, dove il problema inquinamento delle acque pare essere ormai caratteristica tipica, confermandosi come la regione con il più alto numero di scarichi irregolari.

Evidentemente rimane molto da fare per raggiungere standard di qualità più elevati, soprattutto bisogna investire fondi ed energie per migliorare la funzionalità degli impianti esistenti, cercando di raggiungere anche i livelli imposti dalle direttive europee che richiedono la depurazione al Terzo Livello (il più alto, in grado di eliminare il maggior numero di inquinanti), mentre nel nostro Paese esistono soprattutto impianti che raggiungono il secondo quando non solo il primo.



Categorie:News

Tag:, ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: