Ore 07:10 – Siamo contattati come da precedente accordo da Mattarozzi Claudio, già membro in Luglio dell’equipaggio del “Vento dell’Alba”, che ci sta raggiungendo con la moglie Norma e la figlia Paola per imbarcarsi insieme a noi.
Ore 07:20 – Claudio, Norma e Paola si imbarcano sul “Vento dell’Alba”.
Ore 07:25 – Tutto l’equipaggio pronto per la manovra di disormeggio ed uscita dal Porto di Cervia.
Ore 07:30 – Salpati da Cervia, destinazione Porto di Cesenatico. Equipaggio: Tramonti Gianni (comandante); De Renzi Giacinto (portavoce di Goletta Verde dell’Adriatico); Donnini Filippo; De Renzi Marco; Mattarozzi Claudio. Ospiti: Norma e Paola. Cielo sereno, mare calmo,vento debole, giornata che promette caldo ed afa.
Ore 08:40 – Il comandante contatta via VHF Locamare Cesenatico e comunica prossimo arrivo del “Vento dell’Alba”. Locamare concede l’O.K.
Ore 09:35 – Tutto l’equipaggio in manovra. Si entra nel Porto di Cesenatico e si ormeggia in destra canale vicinissimi al centro. Dopo poco ci viene a far una graditissima visita Giuliano Solaroli (Presidente del Circolo Legambiente di Cesenatico). Quest’anno è la terza volta che Goletta Verde arriva a Cesenatico e la disponibilità e l’attività svolta da Giuliano sono veramente degne di nota.
Ore 10:00 – L’equipaggio va al supermercato Coop per reintegrare la cambusa.
Ore 11:00 – Coppini Giovanni sbarca perché deve prendere il treno per rientrare in servizio come obiettore alla Casa di Riposo G. Garibaldi di Ravenna.
Ore 14:00 – La giornata è veramente calda, l’equipaggio un poco stanco. Si decidono alcune ore di riposo e di non uscire con la barca nel pomeriggio.
Ore 17:00 – Si allestisce il gazebo di Legambiente per la distribuzione del materiale della Campagna “Li vogliamo vivi” e il depliant “10 consigli della Goletta Verde dell’Adriatico”. Sbarcano Claudio Matarozzi, Norma e Paola. Prossimo appuntamento a Rimini per il trasferimento notturno verso Porto Garibaldi.
Ore 20:30 – Arrivano e salgono a bordo in visita Franco Tramonti e Marcella. Portano le T-Shirt di “Goletta Verde – Vento dell’Alba” che esponiamo immediatamente nel gazebo.
Ore 23:00 – Smontaggio gazebo.
Osservazioni svolte durante la giornata:
- Si ripete il paesaggio di eccessiva urbanizzazione appena passata la zona della Cagnona nel comune di Cesenatico.
- In Porto si nota la presenza dei Granchi.
- Soliti problemi per i servizi (acqua, luce, rifiuti ed acque di sentina).
- L’istruzione dell’equipaggio da parte del comandante prosegue, mi pare con buoni frutti soprattutto per i ragazzi giovani (Filippo, Marco e Giovanni).
Categorie:News
Rispondi