Finanziaria: tassa verde per cibi più sani

Il Senato ha approvato un emendamento alla Finanziaria presentato dai Verdi che introduce disincentivi fiscali all’uso dei pesticidi.

“I pesticidi interessati da questa misura – ha dichiarato Roberto della Seta, portavoce nazionale di Legambientesono in molti casi dei sospetti cancerogeni e scoraggiarne il consumo è un passo importante verso un’agricoltura di qualità, che si sviluppi all’insegna della genuinità delle produzioni e della tutela degli interessi dei consumatori”.

Da una recente indagine di Legambiente risulta che oltre il 30% dell’ortofrutta analizzata in tutta Italia contiene residui chimici e oltre il 10% presenta più di un principio attivo. I prodotti più a rischio sono le mele, le pere e l’uva. A Trento, capitale italiana delle mele, il 50% delle mele esaminate era contaminato.

“Il provvedimento – ha concluso Della Seta – deve ora essere seguito da altre decisioni, come la messa al bando di tutti i pesticidi sospetti cancerogeni e l’istituzione di un’Agenzia nazionale sulla sicurezza alimentare”.



Categorie:News

Tag:, ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: